Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali

Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali
443 443 people viewed this event.

“Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali” è il titolo dell’iniziativa che si terrà il 23 e 24 maggio all’Aquila, nella terza tappa del PID Study tour, il percorso formativo esperienziale e di co-progettazione per il personale dei Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio d’Italia.

L’evento dedicato alle nuove tecnologie digitali per la promozione dei beni culturali è promosso dal Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio del Gran Sasso assieme al Consorzio per l’innovazione tecnologica DINTEC e al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’Università degli Studi dell’Aquila, la Fondazione MAXXI, DigiLAb UniRoma1.

Le imprese e gli enti interessati a partecipare allo Showroom 4.0 possono presentare la propria candidatura, a partire da oggi fino al prossimo 29 marzo, per avere a disposizione un proprio spazio dedicato nella sede dell’evento dove esporre le tecnologie adottate per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale. Inoltre, possono chiedere di partecipare al PID-LAB Gran Sasso d’Italia, uno spazio espositivo permanente messo a disposizione dall’ente camerale per far sperimentare al pubblico le tecnologie più avanzate nel settore.

I soggetti selezionati saranno invitati ad una fase di co-progettazione con il personale del PID della Camera Gran Sasso a seguito della quale saranno individuate le attività da realizzare durante l’evento.

Organizzato da:

  • Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia
  • Consorzio per l’innovazione tecnologica DINTEC
  • Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con il Comune dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Fondazione MAXXI, DigiLAb UniRoma1.

Referente organizzativo:

Dott. Ing. Luca Papi
CNR – Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
pid@gransasso.camcom.it
https://www.cameragransasso.camcom.it/it/notizie/showroom/

Dott. Paolo Giovani
Digital coordinator PID – Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia
Tel. 0862 – 667217
pid@gransasso.camcom.it

Modalità di accesso:

registrazione / accredito, maggiori informazioni.

Vedi anche:

To register for this event email your details to stefano.carotenuto@cnr.it

Register using webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Date And Time

23-05-2024 to
24-05-2024
 

Location

 

Event Category

Last updated: 9 September 2024