Notizie/News CNR

Archivio di notizie dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Gabriella Corona direttrice del Cnr-ISMed
21 Gen 2025
Gabriella Corona direttrice del Cnr-ISMed
Dal 1 gennaio 2025 Gabriella Corona è la direttrice dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-ISMed). Subentra a Salvatore Capasso, ...
Leggi di più su CNR.it 
Galileo e la genesi del calendario gregoriano
20 Gen 2025
Galileo e la genesi del calendario gregoriano
Francesco Vizza, studioso del calendario gregoriano, ricercatore associato senior e già direttore del Cnr-Iccom, ha chiarito in una recente pubblicazione la genesi del calendario ...
Leggi di più su CNR.it 
Call for Abstract "Embracing Open Science: Methodological and Epistemological Challenges in Research Infrastructures for the Social Sciences"
20 Gen 2025
Call for Abstract "Embracing Open Science: Methodological and Epistemological Challenges in Research Infrastructures for the Social Sciences"
The RC33 Eleventh International Conference on Social Science Methodology will be held in Naples, Italy, from September 22nd to 25th, 2025, and will be ...
Leggi di più su CNR.it 
17 Gen 2025
"ScienzaInCorto", un festival dedicato ai cortometraggi scientifici
Il Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr, in collaborazione con il Cinema Aquila di Roma, organizza “ScienzaInCorto” (SIC), un festival volto ...
Leggi di più su CNR.it 
17 Gen 2025
Aperta la seconda call per l'accesso ai servizi digitali avanzati di H2IOSC
Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la seconda call per l’accesso transnazionale (TNA) e nazionale (NA) ai ...
gEneSys Autumn School: Gender and Intersectional Inequalities in Energy Transition
16 Gen 2025
gEneSys Autumn School: Gender and Intersectional Inequalities in Energy Transition
Sono aperte le iscrizioni alla gEneSys Autumn School: Gender and Intersectional Inequalities in Energy Transition (deadline: 31 marzo 2025), che si terrà presso la ...
Leggi di più su CNR.it 
Spirito dei luoghi e diversità del vivente: sviluppi del progetto RiViVe del NFBC tra gli ambienti naturali di Collelongo e di Pianpicollo Selvatico
13 Gen 2025
Spirito dei luoghi e diversità del vivente: sviluppi del progetto RiViVe del NFBC tra gli ambienti naturali di Collelongo e di Pianpicollo Selvatico
In attesa dell’apertura del bando per partecipare al Laboratorio Residenziale “RiViVe – Ripensare la Diversità del Vivente” del National Biodiversity Future Center (NFBC), seguiamo ...
Leggi di più su CNR.it 
Call for contribution for the 31 EAA Annual Meeting - Session "Voices of the past, hands of the present. Collaborative pathways in archaeology and heritage interpretation"
9 Gen 2025
Call for contribution for the 31 EAA Annual Meeting – Session "Voices of the past, hands of the present. Collaborative pathways in archaeology and heritage interpretation"
The 31st European Association of Archaeologists Annual Meeting will take place in Belgrade on 3-6 September 2025: a call for contribution is open for the ...
Leggi di più su CNR.it 
Vito Pirrelli nuovo direttore di Cnr-Ilc
7 Gen 2025
Vito Pirrelli nuovo direttore di Cnr-Ilc
Dal 1° gennaio 2025, Vito Pirrelli subentra nella direzione del’Istituto di linguistica computazionale “Antonio Zampolli” (Cnr-Ilc) a Simonetta Montemagni, che ha guidato l’Istituto dal ...
Leggi di più su CNR.it 
"Voicing Spaces", un progetto per esplorare il rapporto tra voce e spazio
2 Gen 2025
"Voicing Spaces", un progetto per esplorare il rapporto tra voce e spazio
Il progetto ha ottenuto un prestigioso Advanced Grant del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) con un finanziamento di oltre 2 milioni di euro ...
Leggi di più su CNR.it