Senza categoria

I telomeri come bersaglio di una potenziale terapia innovativa per il 10-15 % di tumori intrattabili

Individuata nei laboratori dell'IFOM di Milano una possibile soluzione terapeutica per trattare i tumori ALT in cui rientrano, ad esempio, il glioblastoma e l’osteosarcoma e contro cui chemioterapia e radioterapia risultano poco efficaci. Si tratta di una terapia a base di oligonucletidi antisenso che agisce sugli RNA che promuovono la longevità delle cellule cancerose di questa tipologia di tumori. Lo studio, sostenuto da Fondazione AIRC e pubblicato su Nature Communications, è coordinato da Fabrizio d’Adda di Fagagna, a capo del laboratorio Risposta al danno al DNA e senescenza cellulare all’IFOM di Milano e dirigente di ricerca del Cnr-Igm  [...]

Leggi di più su CNR.it