Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

18thInternational Conference on Educational Data Mining (EDM 2025) – 12th ACM Conference on Learning at Scale (L@S 2025)

Dal 20/07/2025 ore 09.00 al 23/07/2025 ore 17.00. Dal 20 al 23 luglio 2025, Palermo ospiterà due tra le più importanti conferenze scientifiche internazionali nell’ambito …

Leggi di più su CNR.it 
AIED 2025 - 26th International Conference on Artificial Intelligence in Education
AIED 2025 – 26th International Conference on Artificial Intelligence in Education

Dal 22/07/2025 ore 08.30 al 26/07/2025 ore 18.00. La 26ª edizione della International Conference on Artificial Intelligence in Education (AIED) si terrà dal 22 al …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del libro di Mario Prignano "Antipapi. Una storia della Chiesa"
Presentazione del libro di Mario Prignano "Antipapi. Una storia della Chiesa"

Il 18/07/2025 ore 19.30 – 21.30. Il Cnr-Isem patrocina e partecipa alla presentazione del libro di Mario Prignano “Antipapi. Una storia della Chiesa”, Laterza, 2024. …

Leggi di più su CNR.it 
Presentation of Fabrizio Baldassarri "René Descartes's Natural Philosophy and Particular Bodies" (Descartes Laboratory Special Session)
Presentation of Fabrizio Baldassarri "René Descartes's Natural Philosophy and Particular Bodies" (Descartes Laboratory Special Session)

Il 06/10/2025 ore 16.00 – 18.00. An online event will take place on October 6, 2025, at 4:00 PM (CET) / 10:00 AM (EST) to …

Leggi di più su CNR.it 
Descartes Laboratory 2025-2026 (Season 2)
Descartes Laboratory 2025-2026 (Season 2)

Dal 11/11/2025 ore 17.00 al 22/05/2026 ore 19.00. The “Descartes Laboratory” seminar is an online branch of the “Seminari Cartesiani di Villa Mirafiori”, organized by the …

Leggi di più su CNR.it 
#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com'erano e cosa rimane delle capitali giudicali?
#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com'erano e cosa rimane delle capitali giudicali?

Il 17/07/2025 ore 11.00 – 13.00. La Sardegna medioevale era suddivisa in quattro regni giudicali: il regno di Torres, il regno di Càlari, il regno di …

Leggi di più su CNR.it 
11th Symposium "Monitoring of Mediterranean coastal areas: Problems and measurement techniques"
11th Symposium "Monitoring of Mediterranean coastal areas: Problems and measurement techniques"

Dal 16/06/2026 ore 09.00 al 18/06/2026 ore 18.00. The 11th International Symposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques (Livorno, Italy 16-18 June …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del volume "Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni"
Presentazione del volume "Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni"

Il 10/07/2025 ore 20.30 – 21.30. Nell’ambito dell’evento Il Libro Possibile, in programma a Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio, il 10 luglio …

Leggi di più su CNR.it 
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta: paleontologia musica e spettacolo

Il 15/07/2025 ore 18.00 – 23.00. A Badia a Settimo, Scandicci (Firenze), un evento straordinario che promette di incantare grandi e piccini: “Fossili sotto le stelle …

Leggi di più su CNR.it 
Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell'età moderna
Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell'età moderna

Il 15/07/2025 ore 10.00 – 12.30. Martedì 15 luglio, dalle ore 10.00 si terrà il Seminario di Studi intitolato Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e …

Leggi di più su CNR.it