Beni Comuni nell’analisi economica del territorio – Primo corso di formazione DSU

Beni Comuni nell’analisi economica del territorio – Primo corso di formazione DSU

Beni Comuni nell’analisi economica del territorio – Primo corso di formazione DSU

540 540 people viewed this event.

Il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) presenta il primo di una serie di corsi di formazione organizzati dal Dipartimento.


Beni Comuni nell’analisi economica del territorio

Un recente dibattito ha riaperto la questione del commoning come modalità di uso e gestione delle risorse. Il tema è particolarmente sentito in ambito urbano, laddove si lamenta da un lato il diffuso default degli strumenti di pianificazione (piani urbanistici), forse troppo complessi per il necessario e frequente bisogno di aggiornamento, e delle ricette di policy che non riescono ancora a reindirizzare i gravi problemi connessi alla gestione del Debito, e dall’altro i numerosi casi di abbandono di beni immobili nonché dell’ampio sottoutilizzo degli spazi pubblici. Rispetto a tali problematiche, appunto, la formazione di comunità ispirate al principio dei commons è riuscita a fornire risposte interessanti.

Un altro tema che ritorna con maggiore forza riguarda la differenza tra le città rispetto al fenomeno della formazione di queste comunità. Infatti, alcune città o regioni sembrano più ricche di altre rispetto a questo tipo di azione collettiva. Forse la variabile più significativa è quella della relazionalità che si esprime nella società e che, in diversi modi, riesce a interessare anche le dinamiche alla base degli scambi economici.

Ma che cosa sono i commons? Che cosa significa ispirarsi ai loro princìpi? E perché, in alcuni casi, sembrano rispondere meglio dell’impresa, sia di quella pubblica che privata, ai bisogni dei cittadini e della economia locale nel suo complesso? Pur nella diversità che caratterizza le diverse comunità, il nostro discorso cercherà di indirizzare alcuni di questi quesiti e di rivedere al meglio le stesse domande, che sempre più diffusamente si pongono in questa materia.

Relatrici

Maria Patrizia Vittoria (CNR-IRISS), Stefania Ragozino (CNR-IRISS), Vittoria Biasiucci (Sapienza, Università di Roma).

Comitato organizzatore

Paola Avallone, Tommaso Ismaelli, Andrea Giovanni Nuzzolese.

Come partecipare

Il corso è online e aperto al pubblico previa registrazione attraverso questo modulo su Microsoft Forms.

Scarica la locandina in formato PDF.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

25-03-2024 @ 10:00 to
25-03-2024 @ 12:30
 

Location

Online event
 

Categoria dell'evento