DSU Policy Brief 14-25

Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: sfide e opportunità

Daniele Archibugi, Marco Cellini, Azzurra Malgieri

CNR-IRPPS, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

DOI: 10.36134/PBDSU-2025-14 Download in formato .PDF


Cover del Policy Brief

La riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (CdS) è una delle questioni più dibattute nella sfera politica e diplomatica internazionale da almeno tre decenni. L’attuale composizione del CdS si deve ad un assetto geopolitico superato, che non riflette le realtà politiche, demografiche ed economiche odierne. Inoltre, il potere di veto dei membri permanenti è utilizzato per motivi di interesse nazionale, bloccando risoluzioni cruciali. La mancanza di rappresentatività e l’abuso del veto minano l’efficacia e la legittimità del CdS, rendendolo incapace di rispondere adeguatamente alle sfide globali.

Questo policy brief, sulla base del corrente dibattito, discute le proposte volte a migliorare la funzionalità del CdS: espandere il numero dei membri per includere rappresentanti di regioni sottorappresentate e organizzazioni internazionali, limitare l’uso del veto e aumentare la trasparenza e la responsabilità degli stati membri eletti, richiedere ai componenti di agire nell’interesse generale e non in quello del proprio stato. Inoltre, si suggerisce di coinvolgere le organizzazioni regionali, come l’Unione Europea e l’Unione Africana, per rafforzare la legittimità e l’autorevolezza del CdS.

Questi cambiamenti potrebbero migliorare significativamente la rappresentatività e l’efficienza del CdS, rendendolo un attore centrale nella risoluzione delle crisi globali. Un CdS più inclusivo e democratico rappresenterebbe un passo fondamentale per garantire una governance multilaterale efficace e reattiva alle nuove sfide globali.

Come citare

Archibugi, D., Cellini, M., & Malgieri, A. (2025). Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: sfide e opportunità (DSU Policy brief 14). CNR-Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale. https://doi.org/10.36134/PBDSU-2025-14.

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2025