
E’ noto che antichi maestri come Botticelli usavano pitture contenenti miscele di oli e proteine, ma il "come" e il "perché" di questa pratica non è ancora stato compreso. Questo studio olistico combina le conoscenze della scienza della conservazione, della reologia e della chimica analitica per capire in quali modi antichi maestri come Botticelli, da Vinci o Rembrandt possano aver usato leganti proteici per modificare le pitture a olio per creare le loro opere d'arte [...]
Leggi di più su CNR.it