Notizie/News CNR

Archivio di notizie dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Presentata a Bruxelles l'Action "SENESCENCE2030" nell'ambito del programma COST
29 Ott 2024
Presentata a Bruxelles l'Action "SENESCENCE2030" nell'ambito del programma COST
La COST Action, intitolata “Targeting Cell Senescence to Prevent Age-Related Diseases (SENESCENCE2030)”, ha costituito una rete scientifica che accoglie esperti, ricercatori e clinici con competenze ...
Leggi di più su CNR.it 
Gaia Blu ancora in viaggio: la campagna "EuropeanMultidisciplinarySeafloor and water columnObservatory - Southern Adriatic 2024"
29 Ott 2024
Gaia Blu ancora in viaggio: la campagna "EuropeanMultidisciplinarySeafloor and water columnObservatory – Southern Adriatic 2024"
“EuropeanMultidisciplinarySeafloor and water columnObservatory – Southern Adriatic 2024” (EMSO SA-2024) è il nome della nuova campagna oceanografica di Gaia Blu: si svolge dal 29 ottobre ...
Leggi di più su CNR.it 
28 Ott 2024
Firmato il primo MoU con UNICAMP (Brasile)
Il 27 ottobre è stato firmato un Memorandum of Understanding tra il CNR e l’Universidade Estadual de Campinas (Brasile), con lo scopo di rafforzare ...
Leggi di più su CNR.it 
Conclusa con successo la campagna oceanografica "Pollutants' Environmental Research" (PER 24)
28 Ott 2024
Conclusa con successo la campagna oceanografica "Pollutants' Environmental Research" (PER 24)
Si è conclusa con successo al porto di Bari la campagna PER24 condotta sulla nave oceanografica del Cnr “Gaia Blu”: dal Gargano fino allo ...
Leggi di più su CNR.it 
Il Cnr alla Science Diplomacy School di Erice
28 Ott 2024
Il Cnr alla Science Diplomacy School di Erice
Dal 2 all’8 ottobre si è svolta ad Erice, in provincia di Trapani, la scuola «Science Diplomacy in the 21st Century. Foundations, players and ...
Leggi di più su CNR.it 
Uno studio migliora la visualizzazione dei legami chimici nei sistemi quantistici complessi
28 Ott 2024
Uno studio migliora la visualizzazione dei legami chimici nei sistemi quantistici complessi
Un team guidato dal Cnr Nano ha esteso un noto metodo di visualizzazione quantomeccanica dei legami chimici, rendendolo applicabile non solo agli stati convenzionali ...
Leggi di più su CNR.it 
Uno Special Issue del Journal of Cultural Heritage dedicato a 'Notre-Dame de Paris: a multidisciplinary scientific site'
28 Ott 2024
Uno Special Issue del Journal of Cultural Heritage dedicato a 'Notre-Dame de Paris: a multidisciplinary scientific site'
La rivista edita dal Cnr e pubblicata da Elsevier dedica un numero speciale alla straordinaria esperienza scientifica che è seguita all’incendio della cattedrale di Notre-Dame ...
Leggi di più su CNR.it 
Energia verde: sintetizzato un potenziale catalizzatore bifunzionale spesso un solo atomo
25 Ott 2024
Energia verde: sintetizzato un potenziale catalizzatore bifunzionale spesso un solo atomo
Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi di Trieste in collaborazione con il Cnr-Iom ha assemblato su un foglio di grafene un ...
Leggi di più su CNR.it 
Nasce il Gruppo consultivo Canada-Italia per affrontare le sfide globali dell'Intelligenza artificiale
25 Ott 2024
Nasce il Gruppo consultivo Canada-Italia per affrontare le sfide globali dell'Intelligenza artificiale
Il Canada e l’Italia annunciano la creazione del Joint Advisory Group – JAG, un gruppo consultivo congiunto sull’Intelligenza artificiale, segnando così una pietra miliare nella cooperazione ...
Leggi di più su CNR.it 
25 Ott 2024
Rilevata la prima corrente chirale con spin e orbite organizzati
Un team di ricerca coordinato da Sincrotrone Elettra Trieste, composto anche da ricercatori del Cnr-Spin, dell’Università di Salerno e dell’Università di Cracovia ha osservato ...
Leggi di più su CNR.it