Senza categoria

Consorzi microbici da tè di compost per la protezione sostenibile delle piante

Consorzi microbici da tè di compost per la protezione sostenibile delle piante

E’ iniziato il secondo anno del progetto AGER-Plantìa “From plant wastes to compost tea and microbial consortia. A natural pathway for biostimulation and biocontrol of key pathogens in grapevine and legumes and for restoring soil fertility” il cui obiettivo primario è quello di fornire agli agricoltori nuove strategie sostenibili per proteggere le colture e migliorare la fertilità del suolo.  I residui colturali vengono valorizzati attraverso un processo di compostaggio, seguito da una fermentazione acquosa, ottenendo il tè di compost ricco di molecole biostimolanti e di microrganismi benefici per le piante. La produzione dei tè di compost è quindi altamente sostenibile e in linea con il concetto di economia circolare. Batteri e funghi benefici selezionati dai tè di compost sono utilizzati per creare consorzi microbici attivi nel controllo di microrganismi fitopatogeni e ad azione biostimolante sulle colture [...]

Leggi di più su CNR.it