CESSDA – ERIC – Consortium of European Social Science Data Archives – European Research Infrastructure Consortium (ESFRI Landmark)
Infrastruttura digitale di ricerca europea su vasta scala di tipo ERIC, che fornisce alla comunità scientifica facilities, tools, dataset, competenze e servizi certificati, per condurre attività di ricerca di eccellenza nel dominio delle scienze sociali, contribuendo allo sviluppo di strumenti e soluzioni efficaci per affrontare alcune delle grandi sfide sociali globali del ventunesimo secolo: salute, cambiamenti demografici, benessere, società inclusive, società sicure.
Obiettivi primari di CESSDA:
- facilitare e promuovere l’uso di dati di elevata qualità nell’ambito della ricerca sociale, economica e politica;
- fornire un’infrastruttura digitale distribuita e integrata per la gestione, conservazione, valorizzazione e il riutilizzo sicuro e certificato dei dati di ricerca nelle scienze sociali, per supportare la ricerca di eccellenza, l’alta formazione e l’innovazione all’interno dello Spazio Europeo di Ricerca, nell’ottica dell’Open Science e dell’Open Innovation;
- sviluppare e coordinare l’implementazione di standard, protocolli e best practices in tema di archiviazione e di gestione dei research data (data curation);
- implementare policy, servizi, standard e best practices per rendere i dati della ricerca open and FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable), secondo i principi dell’Open Science;
- partecipare attivamente allo sviluppo della European Open Science Cloud (EOSC).
Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2023