Senza categoria

Un caso di instabilità politica nel cuore del Mediterraneo: la Libia post-coloniale

Un caso di instabilità politica nel cuore del Mediterraneo: la Libia post-coloniale

Il 13/02/2024 ore 10.00 - 12.30. Il seminario fa parte del Ciclo: "Oltre le barriere disciplinari.  L’ISMed come laboratorio di ricerca" La Libia vanta una posizione di collegamento tra Mediterraneo e Africa sub-sahariana; nel contempo rappresenta un anello di congiunzione fra Medio Oriente e Maghreb. Questa posizione ha acquisito una maggiore importanza da quando, sul finire degli anni Quaranta dello scorso secolo, furono scoperti giacimenti petroliferi. All'inizio degli anni Sessanta iniziò l’attività esportatrice del greggio libico e in pochi anni il Paese divenne il maggiore produttore ...

Leggi di più su CNR.it