
L’evento, che si terrà dal 25 al 26 ottobre 2024, è dedicato alla tecnologie applicate alla tutela e valorizzazione dei beni culturali che si terrà a Foligno, città romana sulla prima Via Flaminia.
Il Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale (Cnr-Dsu) sarà presente al “Technology for All” con Luca Papi, che modererà la sessione mattutina intitolata “Panoramica sulle problematiche di indagine sulla città di Foligno” il 25 ottobre. Nella sessione pomeridiana interverranno Marco Arizza, archeologo primo ricercatore Istituto di scienze del patrimonio culturale (Cnr-Ispc) ed Eleonora Scopinaro, assegnista di ricerca del Cnr-Ispc su “Prospettive di valorizzazione attraverso i modelli 3D del territorio di Grotte di Castro (VT). Il contributo del Cnr”.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione online. Per registrarsi e saperne di più, visita il sito ufficiale di TechnologyforAll.
Ottieni la locandina dell’evento dal sito Cnr.it in formato .PDF
Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2024