Seminario – Tesoro messicano

Seminario – Tesoro messicano
304 304 people viewed this event.

Noto anche con il titolo Tesoro messicano, il volume Rerum medicarum Novae Hispaniae Thesaurus seu plantarum animalium mineralium Mexicanorum historia è un importante trattato naturalistico sul Messico composto dalla prima Accademia dei Lincei, fondata da Federico Cesi nel 1603, e stampato nella sua interezza a Roma nel 1651. Si tratta di uno stampato in folio di oltre mille pagine, corredato da quasi 800 illustrazioni, che costituisce l’esito di un complesso percorso editoriale e rappresenta una delle opere più significative prodotte dalla prima Accademia lincea.

Per i contenuti e gli ambiti geografici di riferimento, fra l’Europa e il Nuovo Mondo, risulta inoltre un’opera di carattere multidisciplinare e internazionale, al centro di interessi scientifici trasversali.

Principale obiettivo del seminario è quello di presentare i primi risultati del progetto Tesoro messicano promosso dall’Accademia Nazionale dei Lincei, dal CNR DSU e dall’Iliesi CNR in un quadro di confronto e discussione con studiosi e specialisti di area valenzana.

Accesso libero – Scarica programma/locandina

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati stefano.carotenuto@cnr.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

30-05-2024 @ 09:30 to
30-05-2024

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2024