Working Paper 1-24

Processo eco-collaborativo per il progetto di territorio

Luisa Fatigati

DOI: 10.36134/WPDSU-2024-1 Download in formato .PDF


Copertina del Working Paper

Il paper esamina azioni e strumenti, elaborati e messi in opera nell’ambito del progetto di urbanistica partecipata InkCamp e gli esiti quindi raggiunti dalla ricerca (in corso) tesa a sviluppare una analisi di contesto – inteso come insieme di luogo e comunità – per il Comune di Camposano, in provincia di Nola. Le azioni di ingaggio introdotte sono mirate a partecipare alla comunità di Camposano il percorso di redazione del progetto di piano urbanistico comunale (PUC) avviato dall’Amministrazione. Il progetto di urbanistica partecipata InkCamp intende raccogliere la conoscenza esperita – dei luoghi, delle risorse e delle criticità presenti – nonché i bisogni e le visioni delle comunità di abitanti rispetto alla trasformazione del territorio prefigurabile con la redazione del progetto urbanistico.

Come citare

Fatigati L. (2024). Processo eco-collaborativo per il progetto di territorio (CNR-DSU Working Paper 1). CNR-Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale. https://doi.org/10.36134/WPDSU-2024-1.

Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2025