27 Gen 2025
Launched the call for applications of the 2025 edition of the Business and Human Rights Summer School, which will be held in Pisa from June ...
Leggi di più su CNR.it
27 Gen 2025
“SMILE CITY” project, recently launched, has set out to integrate innovative systemic solutions in up to 100 km of cycling paths and implement 20 ...
Leggi di più su CNR.it
22 Gen 2025
Art for breaking glass’: è questo il titolo del contest artistico, ideato e promosso dal Comitato unico di garanzia del Consiglio nazionale delle ricerche ...
Leggi di più su CNR.it
22 Gen 2025
Da febbraio ad ottobre 2025 sarà implementato l’Urban Living Lab Naples (ULL Naples) del progetto Erasmus+ PS-U-GO “Education in Living Labs: Participatory Skills for sustainable Urban ...
Leggi di più su CNR.it
21 Gen 2025
Dal 1 gennaio 2025 Gabriella Corona è la direttrice dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-ISMed). Subentra a Salvatore Capasso, ...
Leggi di più su CNR.it
20 Gen 2025
Francesco Vizza, studioso del calendario gregoriano, ricercatore associato senior e già direttore del Cnr-Iccom, ha chiarito in una recente pubblicazione la genesi del calendario ...
Leggi di più su CNR.it
20 Gen 2025
The RC33 Eleventh International Conference on Social Science Methodology will be held in Naples, Italy, from September 22nd to 25th, 2025, and will be ...
Leggi di più su CNR.it
17 Gen 2025
Il Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr, in collaborazione con il Cinema Aquila di Roma, organizza “ScienzaInCorto” (SIC), un festival volto ...
Leggi di più su CNR.it
17 Gen 2025
Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la seconda call per l’accesso transnazionale (TNA) e nazionale (NA) ai ...
16 Gen 2025
Sono aperte le iscrizioni alla gEneSys Autumn School: Gender and Intersectional Inequalities in Energy Transition (deadline: 31 marzo 2025), che si terrà presso la ...
Leggi di più su CNR.it