Notizie/News CNR

Archivio di notizie dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Nuovi approfondimenti sulle origini della Gondola Veneziana, e il suo antico uso militare
20 Giu 2025
Nuovi approfondimenti sulle origini della Gondola Veneziana, e il suo antico uso militare
Uno studio basato sulla ricerca e le  analisi delle fonti scritte coeve e iconografiche, considera la nascita e l’evoluzione della gondola partendo dalle lontane ...
Leggi di più su CNR.it 
Carte geografiche, memoria e innovazione: la Biblioteca Centrale del Cnr tra i vincitori del bando GLAM di Wikimedia Italia
19 Giu 2025
Carte geografiche, memoria e innovazione: la Biblioteca Centrale del Cnr tra i vincitori del bando GLAM di Wikimedia Italia
La Biblioteca Centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è risultata vincitrice del bando GLAM (Galleries, Libraries, Archives and Museums) promosso da Wikimedia Italia, ...
Leggi di più su CNR.it 
2025 - Rinnovo contratto con Ediser (piattaforma mEDRA) per i codici DOI
18 Giu 2025
2025 – Rinnovo contratto con Ediser (piattaforma mEDRA) per i codici DOI
Anche per il 2025 l’Unità Editoria, afferente alla Presidenza, ha rinnovato il contratto con Ediser S.r.l. che, grazie alla piattaforma di mEDRA, fornisce servizi ...
Leggi di più su CNR.it 
Dalla mente ai sistemi complessi: pubblicato il libro "Simulating the Brain" su modellazione con Python e ODE
17 Giu 2025
Dalla mente ai sistemi complessi: pubblicato il libro "Simulating the Brain" su modellazione con Python e ODE
Daniele Caligiore, ricercatore presso l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, è coautore del volume “Simulating the Brain”, recentemente pubblicato da Springer. ...
Leggi di più su CNR.it 
Aperta la quarta e ultima call per l'accesso transnazionale e nazionale ai servizi digitali avanzati di H2IOSC
16 Giu 2025
Aperta la quarta e ultima call per l'accesso transnazionale e nazionale ai servizi digitali avanzati di H2IOSC
Attraverso questa iniziativa, il progetto H2IOSC offre accesso gratuito a servizi digitali avanzati progettati per supportare la ricerca su dati complessi nei campi delle ...
Leggi di più su CNR.it 
"Best Editor Award 2025" to Luca Vota (CNR-ISMed)
16 Giu 2025
"Best Editor Award 2025" to Luca Vota (CNR-ISMed)
Luca Vota, researcher at the Institute for Studies on the Mediterranean of the National Research Council of Italy (Cnr-ISMed), has been awarded the “Best ...
Leggi di più su CNR.it 
Conferenza "CNR-SAR. Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti": disponibile la Relazione di Sintesi
11 Giu 2025
Conferenza "CNR-SAR. Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti": disponibile la Relazione di Sintesi
E’ stata pubblicata la Relazione di Sintesi della prima conferenza “CNR-SAR. Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti”, svolta il 27 novembre 2024: un compendio di alcuni degli interventi ...
Leggi di più su CNR.it 
"Il potere delle parole nel turismo": ricercatrice del Cnr-ISMed  ospite del podcast "Brainess"
6 Giu 2025
"Il potere delle parole nel turismo": ricercatrice del Cnr-ISMed ospite del podcast "Brainess"
Piera Buonincontri, prima ricercatrice del Cnr-ISMed e coordinatarice della linea di ricerca “Economia e Management del Turismo”, è stata ospite della prima puntata del ...
Leggi di più su CNR.it 
Avviato il reclutamento per l'Online Research Panel (ORP) del progetto FOSSR
4 Giu 2025
Avviato il reclutamento per l'Online Research Panel (ORP) del progetto FOSSR
È iniziato nelle scorse settimane il reclutamento dei partecipanti all’Online Research Panel (ORP), un’iniziativa del progetto FOSSR – Fostering Open Science in Social Science ...
Leggi di più su CNR.it 
EIT finanzia con 63 milioni di euro 47 progetti per innovare l'istruzione superiore in Europa: tra questi, anche il progetto CREATECH coordinato dal Cnr-Dsu
3 Giu 2025
EIT finanzia con 63 milioni di euro 47 progetti per innovare l'istruzione superiore in Europa: tra questi, anche il progetto CREATECH coordinato dal Cnr-Dsu
L’European Institute of Innovation and Technology ha annunciato l’assegnazione di 63 milioni di euro nell’ambito della IV Call 2024 della Higher Education Initiative, a sostegno ...
Leggi di più su CNR.it