5 Nov 2024
Medica S.p.A. e Cnr hanno registrato il marchio Graphisulfone®: una sinergia che ha portato alla messa a punto di una tecnologia innovativa per la realizzazione ...
Leggi di più su CNR.it
4 Nov 2024
Fabrizio Illuminati è il nuovo direttore dell’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche. Succede a Giuseppe Gigli, che ha guidato l’istituto dalla sua ...
Leggi di più su CNR.it
4 Nov 2024
Il terremoto di Al Haouz, avvenuto l’8 settembre 2023, è stato il più forte terremoto mai registrato strumentalmente in Marocco, con magnitudo Mw 6,8. ...
Leggi di più su CNR.it
4 Nov 2024
Il Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente (Cnr-Dssta) ha ospitato presso la sede centrale di Roma la riunione del G7 Future ...
Leggi di più su CNR.it
31 Ott 2024
In relazione alla scomparsa del professor Enrico Drioli, un messaggio di cordoglio da parte della Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza
Leggi di più su CNR.it
31 Ott 2024
Dopo le prime due tappe a Milano e Roma, il 29 ottobre si è svolto a Catania il terzo appuntamento del corso di formazione ...
Leggi di più su CNR.it
30 Ott 2024
CNR for Neuroscience (C4Neuro) è un’iniziativa che mira a mettere in sinergia i migliori ricercatori italiani dedicati allo studio del cervello, unendo competenze che spaziano dalla ...
Leggi di più su CNR.it
30 Ott 2024
Il ricercatore dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) Antonio Coviello approfondisce il tema delle polizze assicurative riferite alle calamità ...
Leggi di più su CNR.it
29 Ott 2024
Una ricerca internazionale coordinata dall’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr di Napoli (Cnr-Irea) ha rivelato dettagli inediti sul sistema di alimentazione vulcanico dei ...
Leggi di più su CNR.it
29 Ott 2024
Si è tenuta a Roma, presso l’Aula Marconi della sede centrale dell’Ente, la prima riunione in presenza del Gruppo di Lavoro (GdL) “Natura, Ricerca ...
Leggi di più su CNR.it