Notizie/News CNR

Archivio di notizie dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Ripensare la città attraverso le pratiche collettive: il volume "Praticare territori" di Luisa Fatigati
29 Apr 2025
Ripensare la città attraverso le pratiche collettive: il volume "Praticare territori" di Luisa Fatigati
Quale ruolo possono avere le pratiche collettive nella trasformazione urbana e territoriale? Da questa domanda nasce il volume di Luisa Fatigati (Cnr Iriss) “Praticare ...
Leggi di più su CNR.it 
Prevenzione, ricerca e azione: il Cnr al Senato per la tutela dell'infanzia
29 Apr 2025
Prevenzione, ricerca e azione: il Cnr al Senato per la tutela dell'infanzia
Il 9 aprile 2025, nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno “Abusi sui minori: ...
Leggi di più su CNR.it 
Il Cnr Iriss  e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei insieme per il progetto europeo "EMPATHS"
24 Apr 2025
Il Cnr Iriss e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei insieme per il progetto europeo "EMPATHS"
Sottoscritta una convenzione operativa tra l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con ...
Leggi di più su CNR.it 
18 Apr 2025
Science and tech need Intersectional Analysis for accuracy
Analyzing the ways that different types of bias can intersect in people’s lives will not just advance equity, but it also improves research. In ...
Leggi di più su CNR.it 
18 Apr 2025
Scienza e tecnologia hanno bisogno di uno sguardo intersezionale
Analizzare i modi in cui i diversi fattori sociali, politici e culturali possono intersecarsi nella vita delle persone non solo promuove l’equità, ma migliora ...
Leggi di più su CNR.it 
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
18 Apr 2025
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si ...
Leggi di più su CNR.it 
18 Apr 2025
Aperte le iscrizioni per partecipare a RiViVe, il laboratorio transdisciplinare del Centro Biodiversità
E’ stato pubblicato il bando per manifestazione di interesse a partecipare al Laboratorio transdisciplinare residenziale “RiViVe- Ripensare la diversità del Vivente” finanziato nell’ambito del ...
Leggi di più su CNR.it 
Ricercatori del Cnr-Igg in Marocco per la cartografia geologica dell'Alto Atlas
14 Apr 2025
Ricercatori del Cnr-Igg in Marocco per la cartografia geologica dell'Alto Atlas
Nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero marocchino per la Transizione Energetica e lo Sviluppo Sostenibile in seguito al devastante terremoto che ha colpito l’Alto ...
Leggi di più su CNR.it 
I risultati del progetto Right2Pub presentati nel report di SPARC Europe "Building Bridges to Open Access"
10 Apr 2025
I risultati del progetto Right2Pub presentati nel report di SPARC Europe "Building Bridges to Open Access"
Il progetto, promosso dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari (Cnr-Igsg), insieme con la Biblioteca “Dario Nobili” dell’Area della ricerca Cnr di Bologna, la Biblioteca ...
Leggi di più su CNR.it 
Progetto "Sea Beyond": il primo "Ocean Literacy Centre" con il contributo del Biodiversity Gateway
8 Apr 2025
Progetto "Sea Beyond": il primo "Ocean Literacy Centre" con il contributo del Biodiversity Gateway
Nella laguna di Venezia, sull’isola di San Servolo, è stato inaugurato il “Sea Beyond Ocean Literacy Centre”, il primo centro in Italia dedicato all’Ocean ...
Leggi di più su CNR.it