Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Folklore e realismo nella poesia di Callimaco
Folklore e realismo nella poesia di Callimaco

Il 04/02/2025 ore 15.00 – 17.00. Il seminario è organizzato nell’ambito del PRIN 2022 “Folklore and Oral Traditions in Greek Culture”, un progetto che ha …

Leggi di più su CNR.it 
Alla scoperta dei richiami culturali nascosti
Alla scoperta dei richiami culturali nascosti

Il 07/02/2025 ore 10.00 – 12.00. Nell’ambito degli incontri “Areaperta” promossi dall’Area della ricerca del Cnr di Pisa e rivolti alla cittadinanza, venerdì 7 febbraio …

Leggi di più su CNR.it 
Le Cariti questuanti di Teocrito. tra motivi folklorici e allusività erudita
Le Cariti questuanti di Teocrito. tra motivi folklorici e allusività erudita

Il 21/02/2025 ore 11.00 – 13.00. Da tempo la critica si occupa dell’influsso che ebbero i canti della tradizione popolare (sia di tipo ‘lirico’ che …

Leggi di più su CNR.it 
Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia. Il contributo della sede ISMed di Milano
Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia. Il contributo della sede ISMed di Milano

Il 04/02/2025 ore 10.00 – 12.30. Il 4 febbraio 2025, presso la sede del Cnr-ISMed di Napoli, Alessandra Cioppi, Alberto Guasco e Patrizia Spinato ripercorreranno …

Leggi di più su CNR.it 
Cybersicurezza, diritti, istituzioni. I dialoghi di CybeRights

Il 30/01/2025 ore 16.00 – 17.00. Ciclo di seminari telematici per discutere di cybersicurezza anche dal punto di vista giuridico. Nei sei appuntamenti saranno approfonditi numero …

Leggi di più su CNR.it 
Voci dall'Africa. Lo sguardo delle donne arabe sui conflitti del mondo arabo
Voci dall'Africa. Lo sguardo delle donne arabe sui conflitti del mondo arabo

Il 20/02/2025 ore 10.00 – 12.30. Mai come in questa fase storica i paesi del Mediterraneo sono legati da un unico destino. Insieme siamo chiamati …

Leggi di più su CNR.it 
La questione delle 'forze vive' nel corso dei secoli. Tra storia, metafisica, fisica ed epistemologia nel cuore della modernità scientifica

Il 07/02/2025 ore 15.30 – 18.30. Nella cornice del ciclo seminariale “Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche”, si svolgerà online, il …

Leggi di più su CNR.it 
I Romani erano religiosi?
I Romani erano religiosi?

Il 31/01/2025 ore 15.00 – 18.00. L’evento dal titolo “I Romani erano religiosi?”, che si terra il 31 gennaio a Roma presso l’Aula Marconi del …

Leggi di più su CNR.it 
La rete CREO a Partenoplay
La rete CREO a Partenoplay

Dal 24/01/2025 ore 09.00 al 26/01/2025 ore 18.00. Le ricercatrici e i ricercatori di Cnr-CREO, sempre impegnati a trovare contesti sempre più sfidanti anche nell’ambito …

Leggi di più su CNR.it 
Folklore in Grecia: un problema di definizione
Folklore in Grecia: un problema di definizione

Il 22/01/2025 ore 15.00 – 17.00. Il seminario s’inserisce in un ciclo di incontri nell’ambito del PRIN 2022: Folklore and Oral Traditions in the Greek …

Leggi di più su CNR.it