TECHNART 2025
La conferenza internazionale sulle Scienze del patrimonio culturale
Dal 06/05/2025 ore 09.00 al 09/05/2025 ore 18.00. L’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) insieme all’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” (Scitec) …
Il 17/02/2025 ore 10.30 – 12.30. Lunedì 17 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 12.30 presso Palazzo Giusso (Largo San Giovanni Maggiore, 30, Napoli) e …
Matteotti nell'antifascismo femminile. Relazioni politiche, eredità e mito
Dal 17/02/2025 ore 14.30 al 18/02/2025 ore 13.00. Gli istituti Isem e ISMed del Cnr organizzano a Ferrara un convegno sull’impegno politico-sociale delle donne e …
Presentazione del VII rapporto "Agromafie e caporalato"
Il 20/02/2025 ore 16.30 – 18.30. Il VII Rapporto “Agromafie e caporalato” è la più aggiornata ricognizione sui fenomeni di irregolarità e illegalità presenti nella …
Giornata di studi "I Colloqui Mediterranei (1958-1964) e il discorso di Giorgio La Pira a Cagliari (1973)"
Il 14/02/2025 ore 09.00 – 18.00. A partire dal 1958, Giorgio La Pira – giurista, costituente, sottosegretario nei primi governi repubblicani e, al tempo, sindaco …
Descartes Laboratory 2024-2025. Seminario "Descartes's Method: The Formation of the Subject of Science"
Il 17/02/2025 ore 15.00 – 18.00. Il secondo seminario online del ciclo “Descartes Laboratory 2024-2025” è previsto il prossimo 17 febbraio con la presentazione dell’ultimo …
Johan Galtung e il giornalismo di pace. Scienza, informazione e comunicazione per la pace
Il 17/02/2025 ore 09.30 – 13.30. Lunedì 17 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 si terrà presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – …
FOSSR Online Seminar: alla scoperta delle potenzialità della Policy Learning Platform
Il 19/02/2025 ore 15.00 – 17.00. Quale politica adottare per affrontare un problema sociale complesso? Immaginiamo che la classe politica si trovi nella condizione di …
Due passi nel clima. Viaggio satirico nell'emergenza ambientale
Il 06/02/2025 ore 17.00 – 19.00. La mostra, ospitata in biblioteca, raccoglie oltre un centinaio tra vignette e strisce per un viaggio paradossale nell’emergenza climatica …