Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.
SuperScienceMe: la ricerca è la tua risorsa – La notte europea dei ricercatori
Il 29/09/2023 ore 09.00 – 23.59. “SuperScienceMe – la ricerca è la tua risorsa” è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe …
Bright Night 2023: il CNR di Firenze in piazza per giocare con la ricerca
Il 29/09/2023 ore 17.00 – 23.00. Venerdì 29 settembre i ricercatori dell’area della ricerca di Sesto Fiorentino si uniranno alla manifestazione della notte dei ricercatori …
Towards the Metaverse: a multidisciplinary perspective on citizens and machines
Il 17/10/2023 ore 14.30 – 18.00. The Metaverse, blurring reality and the virtual world, poses transformative possibilities and challenges. A multidisciplinary approach is crucial, encompassing …
Il Cnr partecipa alla notte europea dei ricercatori SHARPER a Genova
Il 29/09/2023 ore 16.00 – 23.00. Venerdì 29 settembre 2023 torna a Genova la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness), …
ERN-Bari: La notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Bari
Il 29/09/2023 ore 11.00 – 23.00. Il consueto appuntamento con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici, manifestazione promossa dall’Unione Europea per diffondere i temi …
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023: il progetto "NET – SCIENCE TOGETHER"
Dal 29/09/2023 ore 18.30 al 30/09/2023 ore 23.00. La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che …
VI Forum Internazionale del Gran Sasso. Partenariato Euro_Africano
Dal 28/09/2023 ore 16.00 al 30/09/2023 ore 13.00. L’evento, in continuità con i precedenti e con il II meeting internazionale “La Scienza per la Pace”, Nuovi …
Il 10/10/2023 ore 10.00 – 12.00. La discriminazione linguistica, nota con vari termini come accentismo, linguistic profiling e razzismo linguistico, si riferisce al trattamento ingiusto …
Il 29/09/2023 ore 17.00 – 23.59. Lo stand, organizzato nell’ambito della Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023, è realizzato in collaborazione con l’Università di …
Corso di formazione su "DSA – disturbi specifici dell'apprendimento"
Il 12/10/2023 ore 09.00 – 13.00. Includere una persona con diverse abilità o per meglio dire includere una persona con caratteristiche cognitive , fisiche o …