Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Etica della simpatia fra Sei e Settecento. Fisiologia, estetica, politica | Ethics of Sympathy in the Seventeenth and Eighteenth Centuries. Physiology, aesthetics, politics
Etica della simpatia fra Sei e Settecento. Fisiologia, estetica, politica | Ethics of Sympathy in the Seventeenth and Eighteenth Centuries. Physiology, aesthetics, politics

Dal 24/01/2024 ore 14.30 al 26/01/2024 ore 19.00. Il convegno internazionale Etica della simpatia tra Sei e Settecento – Fisiologia, Estetica e Politica, si svolge …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del Rapporto 'Silent Cries'
Presentazione del Rapporto 'Silent Cries'

Dal 09/01/2024 ore 14.00 al 17/01/2024 ore 19.00. Il Rapporto  ’Silent Cries. Research report on the need for increased protection of child asylum seekers in the European …

Leggi di più su CNR.it 
Le politiche energetiche dell'Italia nel Mediterraneo: una prospettiva storica

Il 23/01/2024 ore 10.00 – 12.30. Il seminario mira ad analizzare le politiche petrolifere dell’Italia nel Mediterraneo durante la Guerra fredda. Sulla base di nuove …

Leggi di più su CNR.it 
Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia. Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia. Quarta edizione
Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia. Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia. Quarta edizione

Il 18/01/2024 ore 11.00 – 13.00. Giovedì 18 gennaio alle 11.30, la Presidente Maria Chiara Carrozza e il Direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, …

Leggi di più su CNR.it 
Scienza e memoria. Cerimonia di apposizione delle pietre di inciampo in memoria della famiglia Anticoli
Scienza e memoria. Cerimonia di apposizione delle pietre di inciampo in memoria della famiglia Anticoli

Il 10/01/2024 ore 09.30 – 13.00. Mercoledì 10 gennaio 2024 a partire dalle 9.30, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Piazzale A. …

Leggi di più su CNR.it 
La ricerca incontra le istituzioni. Conversazione in città
La ricerca incontra le istituzioni. Conversazione in città

Il 19/01/2024 ore 16.30 – 18.00. L’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr di Napoli, fin dagli anni novanta del secolo scorso, ha osservato e …

Leggi di più su CNR.it 
Mostra "A China vista da Europa, séculos XVI-XIX |  China as Seen from Europe, 16th-19th Centuries"
Mostra "A China vista da Europa, séculos XVI-XIX | China as Seen from Europe, 16th-19th Centuries"

Dal 20/12/2023 ore 18.00 al 02/03/2024 ore 20.00. È stata recentemente inaugurata a Lisbona la mostra  “A China vista da Europa, séculos XVI-XIX |  China as Seen …

Leggi di più su CNR.it 
Portovesme. Da polo dell'alluminio ad area contaminata
Portovesme. Da polo dell'alluminio ad area contaminata

Il 18/01/2024 ore 10.00 – 12.30. Il Seminario fa parte del ciclo “Giovani e la storia ambientale”, organizzato dal Cnr-ISMed con la SISAm (Società Italiana di Storia …

Leggi di più su CNR.it 
Europe cares! Nessuno rimanga indietro
Europe cares! Nessuno rimanga indietro

Il 19/12/2023 ore 10.00 – 14.00. I Centri di documentazione europea di Roma (Cnr, Sapienza Università di Roma, Discipol Roma Tre, Biblioteca Giunta Regione Lazio …

Leggi di più su CNR.it 
XIVth Biennale of European towns and town planners "Inclusive Cities and Regions / Territoires inclusifs"
XIVth Biennale of European towns and town planners "Inclusive Cities and Regions / Territoires inclusifs"

Dal 12/12/2023 ore 09.00 al 15/01/2024 ore 18.30. La quattordicesima Biennale delle città e degli urbanisti europei dell’European Council of Spatial Planners-Conseil Européen des Urbanistes …

Leggi di più su CNR.it