IUPAC Global Women Breakfast 2024 – "Women and Peace"
Il 27/02/2024 ore 10.00 – 11.00. Anche quest’anno l’International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC) organizza la Global Women Breakfast (https://iupac.org/gwb/), un’iniziativa mondiale (più di 1500 eventi in …
Convegno di presentazione del progetto "Verba et Acta"
Il 06/02/2024 ore 09.30 – 17.00. Il 6 febbraio 2024 si terrà il convegno di presentazione di “Verba et Acta”, il progetto sperimentale dell’Ufficio scolastico …
Dal 05/02/2024 ore 09.30 al 06/02/2024 ore 13.00. Si svolgerà a Roma il 5 e 6 febbraio, presso l’Istituto Svedese, il workshop “Rebuilding careers in …
Fare storia sociale con il GIS:
esperienze a confronto
Dal 09/02/2024 ore 15.00 al 10/02/2024 ore 19.00. L’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed) e l’Archivio storico del Comune di …
Il cantiere dell'informatizzazione del GDLI: risultati, prospettive, sfide future
Il 09/02/2024 ore 14.30 – 16.30. Prima tornata accademica 2024. Intervengono: Paolo D’Achille e Marco Biffi (Accademia della Crusca), Simonetta Montemagni, Eva Sassolini e Elisa …
Il 28/02/2024 ore 14.30 – 16.00. Come il mix fra realtà virtuale e realtà immersiva stanno impattando sull’architettura temporanea e quindi sull’organizzazione di eventi? quali …
Un caso di instabilità politica nel cuore del Mediterraneo: la Libia post-coloniale
Il 13/02/2024 ore 10.00 – 12.30. Il seminario fa parte del Ciclo: “Oltre le barriere disciplinari. L’ISMed come laboratorio di ricerca” La Libia vanta una posizione …
Dalla parte di Gaia. Le pioniere dell'ambiente del XX secolo
Il 09/02/2024 ore 11.00 – 13.00. Il Cnr-Irsa propone venerdì 9 febbraio un evento di disseminazione scientifica per celebrare la Giornata mondiale delle donne e …