Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Ciclo ISEMinari 2024 – Seminario "The Crossroads of Geographical Indications"

Il 23/02/2024 ore 13.30 – 17.30. Seminario intitolato “The Crossroads of Geographical Indications”, organizzato dall’Istituto di storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isem) …

Leggi di più su CNR.it 
Call for papers workshop «Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)»

Il 31/03/2024 ore 08.00 – 22.00. Call for papers del workshop «Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)», …

Leggi di più su CNR.it 
Call del XXI Congresso di Storia della Corona d'Aragona – "Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d'Aragona (secoli XIII-XVIII)"

Il 29/02/2024 ore 08.00 – 22.00. Call del XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona. A distanza di più di trent’anni dall’ultimo Congresso  svoltosi in …

Leggi di più su CNR.it 
Atlante delle Terre. La sensibilità materiale tra ricerca scientifica e poetica pittorica
Atlante delle Terre. La sensibilità materiale tra ricerca scientifica e poetica pittorica

Il 23/02/2024 ore 17.00 – 19.00. Nell’ambito di “SlowScience: Scienza a Km0”, organizzata dalla Biblioteca Dario Nobili dell’Area del Cnr di Bologna, venerdì 23 febbraio …

Leggi di più su CNR.it 
Mostra fotografica "Il porto delle donne. Le donne nel settore portuale e marittimo perché no?" arriva alla Camera dei Deputati
Mostra fotografica "Il porto delle donne. Le donne nel settore portuale e marittimo perché no?" arriva alla Camera dei Deputati

Dal 19/02/2024 ore 16.30 al 23/02/2024 ore 16.30. Dal 19 al 23 febbraio 2024, su iniziativa dell’On. Laura Boldrini, la Camera dei Deputati ospiterà, presso …

Leggi di più su CNR.it 
Il PCI e le sinistre nell'Italia del Novecento
Il PCI e le sinistre nell'Italia del Novecento

Il 23/02/2024 ore 09.00 – 17.00. Il convegno è l’evento conclusivo del progetto “Un partito in movimento: il Pci e le migrazioni dalla nascita allo …

Leggi di più su CNR.it 
IPROMO 2024 Summer School "Promoting agrifood systems and mountain products"
IPROMO 2024 Summer School "Promoting agrifood systems and mountain products"

Dal 24/06/2024 ore 15.00 al 09/07/2024 ore 15.00. FAO – Mountain Partnership Secretariat in collaborazione con le Università di Torino e della Tuscia e dell’Istituto di ricerca …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del volume "Il coordinamento impossibile. Tecnocrazia, amministrazione pubblica e regionalismo nell'intervento per lo sviluppo del Mezzogiorno (1943-2013)"
Presentazione del volume "Il coordinamento impossibile. Tecnocrazia, amministrazione pubblica e regionalismo nell'intervento per lo sviluppo del Mezzogiorno (1943-2013)"

Il 15/03/2024 ore 10.00 – 13.00. Presentazione del volume “Il coordinamento impossibile. Tecnocrazia, amministrazione pubblica e regionalismo nell’intervento per lo sviluppo del Mezzogiorno (1943-2013)”. Il …

Leggi di più su CNR.it 
Conferenza dei giovani ricercatori Eu-SPRI ECC 2024: sostenibilità nelle politiche STI tra complessità e incertezza
Conferenza dei giovani ricercatori Eu-SPRI ECC 2024: sostenibilità nelle politiche STI tra complessità e incertezza

Dal 06/03/2024 ore 12.30 al 08/03/2024 ore 13.30. La Conferenza dei Giovani Ricercatori Eu-SPRI Early Career Researcher Conference (ECC), intitolata “Sustainability in Science, Technology and …

Leggi di più su CNR.it 
Incontri di geopolitica. Stiamo perdendo la guerra
Incontri di geopolitica. Stiamo perdendo la guerra

Il 19/02/2024 ore 19.00 – 21.00. Presentazione dell’ultimo numero della rivista Limes: Stiamo perdendo la guerra, occasione per discutere della crisi in atto nel Medio …

Leggi di più su CNR.it