Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.
Dalla barbarie della riflessione alla barbarie del senso
Il 04/03/2024 ore 10.00 – 13.30. Nell’ambito del ciclo seminariale “Settecento Itinerante” – a cura della Società Italiana di Studi sul XVIII Secolo – SISSD, …
Sport e inclusione femminile: come promuovere e diffondere un fattore di salute e di benessere
Il 07/03/2024 ore 08.30 – 13.00. L’attività fisica rappresenta un importante fattore preventivo e protettivo nei confronti di molte malattie, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi …
Al via la prima Action Research Session del progetto FOSSR
Dal 13/03/2024 ore 10.30 al 20/03/2024 ore 17.00. Nell’ambito delle attività di formazione per il progetto FOSSR, il CNR-IRCrES organizza la prima Action Research Session …
Ceramiche dal fondo del mare: scienza, arte, società si incontrano e si raccontano
Il 01/03/2024 ore 17.00 – 19.00. Nell’ambito dell’iniziativa “SlowScience: Scienza a Km0”, organizzata dalla Biblioteca Dario Nobili dell’Area del Cnr di Bologna, venerdì 1 marzo …
Conference of the Mission Appeals Tribunal (MAT) – International Administrative Tribunals and the MAT: Problems and Perspectives
Il 08/03/2024 ore 09.00 – 18.00. The Mission Appeals Tribunal (MAT) is an independent judicial body of second instance, working on non-permanent basis, established in …
Il 08/03/2024 ore 09.00 – 13.00. Organizzato per la Giornata Internazionale della Donna, è un convegno in cui abbiamo puntato su una pluralità di voci …
Migrazioni forzate per ragioni ambientali: il caso del Delta del Niger
Il 25/03/2024 ore 10.00 – 12.30. All’indomani dei processi di decolonizzazione in Africa occidentale e dell’indipendenza della Nigeria, il Delta del Niger, ricco di idrocarburi …
Le catastrofi ambientali tra storia e memoria: il caso di Gragnano
Il 18/03/2024 ore 10.00 – 12.30. Gragnano, città famosa per la pasta, è meno nota per un’altra caratteristica: l’estrema vulnerabilità del suo territorio ai fenomeni …
La complessità del Mediterraneo: definizione e confini
Il 14/03/2024 ore 10.00 – 12.30. La definizione del Mar Mediterraneo si basa su un singolo parametro universalmente accettato: è un mare che lambisce tre …