Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Omics & Heritage: metagenomes and microbiomes for the study of cultural heritage conservation and archaeology
Omics & Heritage: metagenomes and microbiomes for the study of cultural heritage conservation and archaeology

Dal 14/05/2024 ore 13.00 al 15/05/2024 ore 13.30. L’Istituto per i sistemi biologici del Cnr, il Dipartimento di Biologia Ambientale e Biologia e Biotecnologie, Sapienza …

Leggi di più su CNR.it 
L'Acqua e gli Etruschi. Città, infrastrutture e approdi, tra acque interne e marittime

Dal 22/03/2024 ore 14.30 al 24/03/2024 ore 13.00. L’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr di Roma organizzerà, nell’ambito del progetto “Scenari nuovi per …

Leggi di più su CNR.it 
Venti anni della Rete Columnaria: prospettive di ricerca e bilanci storiografici a confronto
Venti anni della Rete Columnaria: prospettive di ricerca e bilanci storiografici a confronto

Dal 18/03/2024 ore 15.00 al 19/03/2024 ore 18.00. In occasione dei venti anni di attività della Rete di ricerca “Red Columnaria: Red Temática de investigación …

Leggi di più su CNR.it 
Oralità e storytelling. Da Omero alle tradizioni di Sicilia: orbi, cunto, pupi
Oralità e storytelling. Da Omero alle tradizioni di Sicilia: orbi, cunto, pupi

Dal 22/03/2024 ore 09.00 al 23/03/2024 ore 15.00. “Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” Le tradizioni di racconto orale ancora vive e praticate in …

Leggi di più su CNR.it 
IA generativa: come funziona ChatGPT?
IA generativa: come funziona ChatGPT?

Il 19/03/2024 ore 10.00 – 12.00. La conferenza è dedicata ai principi alla base degli attuali sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa, con cui oggi è …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del volume "Lettere tra Teodoro Monticelli e Paolo D'Ambrosio"

Il 26/03/2024 ore 10.30 – 13.30. Nella cornice del ciclo di seminari “Settecento Itinerante”, a cura della Società Italiana di Studi sul XVIII Secolo – …

Leggi di più su CNR.it 
Premiazione nazionale di Wiki Science Competition e Editathon sulle donne in STEM
Premiazione nazionale di Wiki Science Competition e Editathon sulle donne in STEM

Il 22/03/2024 ore 10.00 – 19.00. Venerdì 22 marzo dalle 10.00 presso la Biblioteca Dario Nobili (BDN) dell’Area Territoriale della Ricerca di Bologna e nell’ambito dell’iniziativa …

Leggi di più su CNR.it 
Dialoghi sull'intelligenza artificiale
Dialoghi sull'intelligenza artificiale

Dal 14/03/2024 ore 15.00 al 23/05/2024 ore 18.00. La serie di incontri (14 e 21 marzo, 11 e 18 aprile, 9, 16 e 23 maggio …

Leggi di più su CNR.it 
Unistem Day. L'infinito viaggio della ricerca scientifica
Unistem Day. L'infinito viaggio della ricerca scientifica

Il 22/03/2024 ore 09.00 – 14.00. UniStem Day è lagiornata dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniSte a partire dal 2009. La …

Leggi di più su CNR.it 
Incontriamoci al Cnr per... pagine di scienza - Presentazione XXVI Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano 2022-2023
Incontriamoci al Cnr per… pagine di scienza – Presentazione XXVI Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano 2022-2023

Il 21/03/2024 ore 14.30 – 17.00. Giovedì 21 marzo a Roma, dalle 14:30 alle 17:00, presso la sede centrale del CNR, viene presentata la XXVI …

Leggi di più su CNR.it