Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

Comuniste 1921. Donne, politica e clandestinità tra le due guerre
Comuniste 1921. Donne, politica e clandestinità tra le due guerre

Dal 20/05/2024 ore 14.00 al 21/05/2024 ore 14.00. Lunedì 20 e martedì 21 maggio, a Roma, si svolgerà il Convegno internazionale di studi “Comuniste 1921. Donne politica …

Leggi di più su CNR.it 
La svolta linguistica del Settecento, o come controllare il linguaggio per unificare le scienze

Il 21/05/2024 ore 15.30 – 17.30. Il 21 maggio, si terrà il seminario online dal titolo ‘La svolta linguistica del Settecento, o come controllare il linguaggio …

Leggi di più su CNR.it 
Presentazione del volume "Carto(corpo)grafías. Nuevo reparto de las voces en la narrativa de autoras latinoamericanas del siglo XXI"
Presentazione del volume "Carto(corpo)grafías. Nuevo reparto de las voces en la narrativa de autoras latinoamericanas del siglo XXI"

Il 16/05/2024 ore 17.00 – 19.00. Il Gruppo di ricerca di Teoria e storia delle Culture, delle Letterature e delle Arti del Mondo-CLAMoLab, di cui è …

Leggi di più su CNR.it 
Reclaim The Tech: Laboratorio "Scuola e approcci critici alle piattaforme digitali"
Reclaim The Tech: Laboratorio "Scuola e approcci critici alle piattaforme digitali"

Il 18/05/2024 ore 13.30 – 16.30. Sabato 18 maggio, nell’ambito del Festival Reclaim The Tech 2024, si terrà il Laboratorio “Scuola e approcci critici alle piattaforme digitali”, …

Leggi di più su CNR.it 
Audizione alla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati in tema di assicurazioni RC Auto
Audizione alla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati in tema di assicurazioni RC Auto

Il 16/05/2024 ore 13.15 – 13.45. L’economista Antonio Coviello, ricercatore dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss), docente di Marketing Assicurativo …

Leggi di più su CNR.it 
Immigrazione e resistenza nella Roma occupata. A 80 anni dalla liberazione della città e in occasione della presentazione delle attività congiunte Cnr e Biblioteche di Roma
Immigrazione e resistenza nella Roma occupata. A 80 anni dalla liberazione della città e in occasione della presentazione delle attività congiunte Cnr e Biblioteche di Roma

Il 29/05/2024 ore 17.00 – 20.00. Il 29 maggio si terrà l’evento dal titolo “Immigrazione e resistenza nella Roma occupata. A 80 anni dalla liberazione …

Leggi di più su CNR.it 
Proiezione del film "Nel nome di Antea - L'arte italiana al tempo della guerra"
Proiezione del film "Nel nome di Antea – L'arte italiana al tempo della guerra"

Il 24/05/2024 ore 16.30 – 19.00. Il 24 maggio, nell’ambito dell’iniziativa “SlowScience: Scienza a Km0”, organizzata dalla Biblioteca Dario Nobili – Area territoriale di ricerca del …

Leggi di più su CNR.it 
VII Dialogo sull'intelligenza artificiale - Etica, politica e giustizia nei sistemi di intelligenza artificiale
VII Dialogo sull'intelligenza artificiale – Etica, politica e giustizia nei sistemi di intelligenza artificiale

Il 16/05/2024 ore 15.00 – 17.00. Nel settimo incontro del ciclo, Gabriele Esposito (avvocato, Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli) e Natale Rampazzo …

Leggi di più su CNR.it 
Riflessioni indisciplinate su scienza e società
Riflessioni indisciplinate su scienza e società

Il 30/05/2024 ore 09.00 – 11.00. Nel 2022 tre ricercatrici di diversa formazione disciplinare del Cnr intrecciano le loro storie personali e professionali per dare …

Leggi di più su CNR.it 
Pietro di Cristoforo Vannucci, il Perugino e Firenze. L'artista umbro e la sua attività nella città toscana negli anni fra la Repubblica ed il Principato mediceo
Pietro di Cristoforo Vannucci, il Perugino e Firenze. L'artista umbro e la sua attività nella città toscana negli anni fra la Repubblica ed il Principato mediceo

Dal 14/05/2024 ore 09.30 al 15/05/2024 ore 17.30. Il convegno in programma il 14 e 15 maggio a Firenze, al Museo del Cenacolo del Fuligno …

Leggi di più su CNR.it