Eventi/Events CNR

Archivio di eventi dal sito Cnr per l'area tematica Scienze Umane.

La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city
La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city

Il 25/09/2024 ore 16.30 – 18.30. Mercoledì 25 settembre, presso la Sala Convegni del Polo Umanistico Cnr di Napoli, si terrà la presentazione del volume …

Leggi di più su CNR.it 
Sfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea
Sfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea

Il 27/09/2024 ore 09.00 – 13.00. Il 27 settembre, presso l’aula Marconi del Cnr, si terrà la presentazione dell’ultimo numero della Rivista Welfare & Ergonomia. Nel …

Leggi di più su CNR.it 
IX Incontro della Rete Faro Italia - "Patrimonio Culturale, Comunità, Valori, Luoghi: il ruolo di Musei, Archivi e Biblioteche per attuare la Convenzione di Faro"
IX Incontro della Rete Faro Italia – "Patrimonio Culturale, Comunità, Valori, Luoghi: il ruolo di Musei, Archivi e Biblioteche per attuare la Convenzione di Faro"

Il 03/10/2024 ore 10.00 – 16.30. Il 3 ottobre 2024 si terrà, nell’ambito della manifestazione Archofest 2024, presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, ex Cartiera …

Leggi di più su CNR.it 
I4SCIENCE - La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
I4SCIENCE – La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Il 27/09/2024 ore 17.00 – 23.00. L’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 del CNR di Montelibretti lancia con entusiasmo il progetto I4SCIENCE – Innovation, …

Leggi di più su CNR.it 
Bari si illumina di scienza: una notte per scoprire, sperimentare, domandare
Bari si illumina di scienza: una notte per scoprire, sperimentare, domandare

Il 27/09/2024 ore 10.00 – 22.00. Bari si prepara a una notte dedicata alla scienza e all’innovazione. Il 27 Settembre la città ospiterà la Notte …

Leggi di più su CNR.it 
Alimentazione e invecchiamento attivo. Il ruolo dell'informazione al consumatore

Il 03/10/2024 ore 09.30 – 14.00. Il 3 ottobre 2024, si terrà a Firenze, presso la Sezione di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (Daic) dell’Istituto …

Leggi di più su CNR.it 
Cnr di Pisa a Bright-Night: la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori ricca di laboratori, talk, seminari e mostre
Cnr di Pisa a Bright-Night: la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori ricca di laboratori, talk, seminari e mostre

Il 27/09/2024 ore 09.00 – 20.00. L’Area della Ricerca del Cnr di Pisa propone per “Bright Night – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori …

Leggi di più su CNR.it 
Opening Session della Naples Shipping Week 2024 - Il Porto e la città
Opening Session della Naples Shipping Week 2024 – Il Porto e la città

Il 30/09/2024 ore 08.30 – 13.00. L’opening session della Shipping Week si terrà la mattina del 30 settembre, nell’Aula Magna storica dell’Università Federico II, con …

Leggi di più su CNR.it 
Un mare di rischi. Percezione e gestione dell'incertezza nel Mediterraneo nel lungo periodo
Un mare di rischi. Percezione e gestione dell'incertezza nel Mediterraneo nel lungo periodo

Il 01/10/2024 ore 09.00 – 16.00. Il 1° ottobre, nell’ambito del convegno Naples Shipping Week 2024, si terrà l’evento “Incontri di Storia Marittima – Un …

Leggi di più su CNR.it 
SuperScienceMe "Research is your Elevation"
SuperScienceMe "Research is your Elevation"

Il 27/09/2024 ore 09.00 – 23.59. La Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori SuperScienceMe – Research is your Elevation, coinvolge atenei, centri di ricerca …

Leggi di più su CNR.it