Comics&Science Palace presenta la scienza a fumetti!
Dal 30/10/2024 ore 12.00 al 03/11/2024 ore 17.30. A dodici anni dal suo lancio, proprio a Lucca, il progetto di comunicazione della scienza a fumetti …
RAISE: verso il futuro dell'innovazione. Risultati e prospettive dell'ecosistema della Liguria
Il 25/10/2024 ore 17.00 – 19.30. Il progetto RAISE (“Robotics and AI for Socio-economic Empowerment”), in merito al quale quale il Cnr svolge un ruolo …
Le catastrofi ambientali tra storia e memoria
Il caso di Gragnano
Il 05/11/2024 ore 10.00 – 12.30. Gragnano, città famosa per la pasta, è invece meno nota per l’estrema vulnerabilità del suo territorio ai fenomeni franosi. …
CONVEGNO NAZIONALE SULLA FRUIZIONE E SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Il 29/10/2024 ore 09.00 – 17.00. Il Museo Tattile Statale Omero del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento …
Treating cancer: the EU's commitment to tackling cancer inequalities
Il 28/10/2024 ore 09.30 – 16.00. The event “Treating Cancer: The EU’s Commitment to Cancer Inequalities” aims to present the framework of cancer inequalities at EU and …
Migrations of Concepts. From Philosophical Text to Scene
Il 24/10/2024 ore 16.30 – 19.00. Giovedì 24 ottobre alle ore 16.30 verrà presentato presso l’Università degli Studi di Firenze il volume Migrations of Concepts. …
Le migrazioni politiche nell'Italia contemporanea: definizioni, confini, proposte didattiche
Dal 31/10/2024 ore 19.00 al 03/11/2024 ore 12.00. Al via la 2a edizione della Scuola di formazione per insegnanti sul tema delle migrazioni “Le migrazioni …