
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sarà tra i protagonisti della IEEE International Conference on Cyber Humanities 2025, in programma a Firenze dall’8 al 10 settembre 2025. L’evento, promosso dall’IEEE Technical Committee on Cyber Humanities, esplorerà l’incontro fra scienze umane, tecnologie emergenti e infrastrutture digitali critiche.
Il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sostiene l’iniziativa con il proprio patrocinio istituzionale. Il Direttore Salvatore Capasso interverrà con un discorso inaugurale, sottolineando l’impegno strategico del CNR nelle Cyber Humanities.
La presenza di keynote speaker di rilievo internazionale conferisce all’evento un riconoscimento autorevole a livello globale e riafferma il ruolo strategico delle Cyber Humanities nel panorama della ricerca contemporanea.
Industrial Session e workshop:
La Industrial Session (9 settembre, 14:00–15:20), presieduta da Gohar Sargsyan (TCS), vedrà la partecipazione di DELL, Meta, Net7, Mathema, Minds, 4Science, valorizzando il ruolo delle infrastrutture digitali per il trasferimento tecnologico dalla ricerca all’industria.
Per informazioni:
Emiliano Degl’Innocenti
Istituto Opera del Vocabolario Italiano
emiliano.deglinnocenti@cnr.it
+393334945358
Siti web:
Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2025