Working Paper 1-25

Inquisizione romana e filosofia moderna (secc. XVII-XVIII)
Una raccolta di documenti in corso di pubblicazione

Giuliano Gasparri

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (CNR-ISPF)

DOI: 10.36134/CNRDSUWP-2025-1 Download in formato .PDF


Copertina Working Paper

Si presenta qui il lavoro di edizione di una raccolta di documenti provenienti dall’Archivio del Dicastero per la Dottrina della Fede (Città del V aticano) che riguardano la censura di opere filosofiche dei secoli XVII e XVIII da parte delle Congregazioni del Sant’Uffizio e dell’Indice dei libri proibiti. L’individuazione e la trascrizione della maggior parte dei documenti è stata realizzata da Marta Fattori, studiosa scomparsa nel 2021. La pubblicazione in corso si inserisce in un vitale ambito storiografico, di cui qui si traccia un sintetico bilancio, ed è condotta nell’ambito del progetto “Censura e comunicazione in età moderna (secc. XVI-XIX) / Censorship and communication in modern Age (XVI-XIX Centuries)” (bando PRIN 2022; unità di ricerca coordinata da David Armando, Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno CNR, Napoli).

Come citare

Gasparri G. (2025). Inquisizione romana e filosofia moderna (secc. XVII-XVIII). Una raccolta di documenti in corso di pubblicazione (CNR-DSU Working Paper 1-25). CNR-Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale. https://doi.org/10.36134/CNRDSUWP-2025-1.

Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2025