Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia

Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia

Rigenerando una prestigiosa tradizione di studi, il CNR torna a fornire analisi quantitative e studi di caso per informare il dibattito e le scelte politiche sulla ricerca e l’innovazione, con una valida base documentale. Un contributo per quanti operano nelle Università, negli Enti Pubblici di Ricerca, nelle imprese e in generale nella produzione e diffusione di nuove conoscenze. Uno strumento utile all'opinione pubblica per comprendere il sistema della ricerca e dell'innovazione italiano.


Scarica il volume completo

DOWNLOAD

Le risorse destinate alla Ricerca e Sviluppo (R&S)

Serena Fabrizio, Bianca Maria Potì, Emanuela Reale e Andrea Orazio Spinello


Vai al capitolo

L’EDUCAZIONE terziaria e il ruolo della componente femminile nella ricerca scientifica

Sveva Avveduto e Lucio Pisacane


Vai al capitolo

Le pubblicazioni scientifiche

Giovanni Abramo


Vai al capitolo

L’attività brevettuale italiana nel contesto internazionale

Daniele Archibugi, Tulio Chiarini e Andrea Filippetti


Vai al capitolo

L’Italia nella competizione tecnologica internazionale

Daniela Palma e Gaetano Coletta


Vai al capitolo

L’innovazione nelle imprese italiane

Rinaldo Evangelista e Daniele Archibugi


Vai al capitolo

La diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)

Serena Fabrizio, Emanuela Reale e Andrea Orazio Spinello


Vai al capitolo

Il finanziamento pubblico per Ricerca e Sviluppo. Le politiche dell’Italia in prospettiva comparata

Emanuela Reale


Vai al capitolo

Le politiche regionali sulla promozione della ricerca e dell’innovazione nell’ambito della politica di coesione europea

Chiara Cavallaro, Andrea Filippetti e Fabrizio Tuzi


Vai al capitolo

L’internazionalizzazione della Ricerca e Sviluppo delle imprese: una prospettiva italiana

Giovanni Cerulli, Bianca Potì e Raffaele Spallone


Vai al capitolo

Le competenze per la ricerca e l’innovazione nella scuola e nella società

Adriana Valente e Michela Mayer


Vai al capitolo